Cio' che suggerisce Mauriziofisa e' verissimo. Comunque la mia osservazione non e' pertinente a Massimo ma in generale. Voglio dire che, poiche' credo le posture sbagliate siano difficili da correggere con studi tecnici per chi NON ha il tempo da dedicare loro, il toccasana consiste semplicementente nell'abituare il pollice alla corretta postura nel brano che si suona. Suonarlo in tal guisa abitua il dito a non alzare la testa e, una volta convinto di cio', lo stesso perdera' automaticamente il vizio di forma. E' necessaria una sola una sola condizione, checche' ne dica l'amico

di Maurizio (tale Demenfilogna), : appoggiare il pollice su tutte le note che lo riguardano al rallentatore e facendogli sostenere il peso del braccio. Molto lentamente in modo che acquisti il vizio giusto e finalmente possa (ecco il segreto) fungere da perno per le altre dita!